Lo scorso 4 dicembre si è tenuto l’evento dell’Alleanza per la Formazione Professionale, organizzato dal Ministero dell’Istruzione, della Formazione Professionale e dello Sport, che mira a consolidare il processo di modernizzazione della FP, promuovendo un sistema efficace, dinamico ed eccellente che si occupi sia della formazione iniziale degli studenti che dell’aggiornamento permanente della popolazione attiva.
All’evento era presente il Presidente del Governo, Pedro Sánchez, che ha inaugurato ufficialmente la giornata dopo aver visitato gli stand della rete dei Centri di Eccellenza insieme al Ministro dell’Istruzione, Pilar Alegría, dove abbiamo avuto l’occasione di illustrare loro le nostre soluzioni.
Questi centri di formazione professionale hanno avuto il compito di mostrare agli altri attori educativi presenti i progetti sviluppati con il sostegno del ministero, tra cui spicca l’applicazione di tecnologie innovative come la realtà virtuale. Questo è un ulteriore esempio di come i simulatori di formazione VR si stiano dimostrando strumenti trasformativi nell’apprendimento pratico, offrendo esperienze immersive che rafforzano le competenze professionali in molteplici settori.
A questo proposito, desideriamo sottolineare e ringraziare l’impegno degli oltre venti Centri di Eccellenza che hanno scelto le nostre soluzioni di Realtà Virtuale per l’Istruzione come parte delle loro iniziative da mostrare, consentendo ai partecipanti di verificare in prima persona il potenziale dei nostri simulatori formativi in famiglie professionali chiave come l’Aeronautica (CIFP Aguas Nuevas e CIFP Aguas Nuevas), la Chimica, (l’intero gruppo dei Centri di Eccellenza), sanitaria (CIFP Francesc de Borja Moll), settore audiovisivo (CIFP José Luis Garci), meccatronica industriale (IES Luis Vives e CIFP Tolosaldea), Energie rinnovabili (CIFP Usurbil e il resto del gruppo dei Centri di eccellenza), Turismo (CIFP Nº 1 di Cuenca, CIFP Júniper Serra e CI Burlada) e Economia sociale e dell’assistenza.
Desideriamo inoltre sottolineare il ruolo di primo piano di ERAVIS, il nostro strumento per la creazione e l’importazione di contenuti formativi in ambienti virtuali multiutente. Questa soluzione ha permesso ai partecipanti di esplorare nuove forme di collaborazione e apprendimento in contesti educativi.
Noi di Innovae continuiamo a puntare sullo sviluppo di tecnologie immersive che potenzino la formazione pratica, preparino gli studenti alle sfide del mercato del lavoro e migliorino la qualità dell’istruzione. L’elevata partecipazione e l’impatto delle nostre soluzioni all’evento rafforzano la nostra visione di trasformare il modo di insegnare e apprendere nei centri di formazione professionale.
Siamo convinti che la collaborazione tra centri educativi, istituzioni e aziende sia fondamentale per consolidare un modello di formazione professionale all’altezza delle esigenze attuali e future, e continuiamo a lavorare per raggiungere questo obiettivo.


