Nessun commento

Il Centro di eccellenza Escola del Treball di Lleida ha scommesso con decisione su Innovae per la sua trasformazione metodologica e digitale con l’integrazione della realtà virtuale nei suoi piani formativi sulle energie rinnovabili.

Questa iniziativa ha portato alla creazione di un’aula immersiva di realtà virtuale, aprendo nuovi orizzonti nell’apprendimento collaborativo e nell’acquisizione di competenze da parte degli studenti e posizionando il centro come punto di riferimento nell’uso di queste tecnologie.

Una scommessa metodologica innovativa

L’integrazione della realtà virtuale nella Escola del Treball risponde alla necessità di modernizzare la formazione e prepararla alle sfide del mondo del lavoro. Questa tecnologia consente agli studenti di esercitarsi in ambienti che simulano situazioni di lavoro reali, offrendo un’esperienza sicura ed efficiente, soprattutto quando non si dispone di attrezzature fisiche o si tratta di ambienti a rischio. Inoltre, la sua capacità di adattarsi a diversi ritmi di apprendimento la rende uno strumento inclusivo, in grado di soddisfare le esigenze di ogni studente.

Come afferma David Saura Vivanco, Direttore della Comunicazione e Promozione e Coordinatore del centro, “Stiamo trasformando il modo di insegnare e imparare, preparando i nostri studenti alle sfide del futuro con strumenti che prima sembravano appartenere alla fantascienza o all’intrattenimento. La realtà virtuale è già una realtà nel nostro centro e siamo sicuri che segnerà una svolta nella formazione professionale”.

Altri vantaggi ottenuti grazie alla nostra piattaforma integrale per la gestione della formazione basata sulla realtà virtuale SAVI sono la facilità di aggiornamento costante dei simulatori, che garantisce che i contenuti riflettano le ultime tendenze e i progressi tecnologici, e la possibilità di effettuare valutazioni e ottenere risultati di apprendimento per ogni studente.

In definitiva, la VR non solo migliora la preparazione professionale degli studenti, ma apporta anche maggiore sicurezza, flessibilità e qualità all’insegnamento.

Simulatori di Realtà Virtuale con un alto valore pedagogico

Una delle implementazioni più rilevanti è stata quella del simulatore di aerogeneratore, sviluppato in collaborazione con Siemens-Gamesa e i Centri di Eccellenza del settore delle Energie Rinnovabili.

Docenti della Escola del Treball di Lleida mentre si esercitano con i simulatori di Innovae

Questo simulatore consente agli studenti di visualizzare e interagire con i componenti di un aerogeneratore in scala reale, comprenderne il funzionamento ed eseguire operazioni di manutenzione in modo virtuale. Ciò lo rende uno strumento particolarmente prezioso data l’impossibilità di disporre di un aerogeneratore di dimensioni reali nel centro.

Inoltre, la Escola del Treball ha acquistato il nostro simulatore di centro di trasformazione, un altro strumento fondamentale per la formazione nel settore energetico. Questi simulatori non solo migliorano l’apprendimento, ma aumentano anche la motivazione degli studenti, offrendo un’esperienza educativa più interattiva e coinvolgente.

Vantaggi per tutte le famiglie professionali

L’investimento realizzato dal Centro di Eccellenza nell’aula immersiva di Realtà Virtuale ha aperto le porte all’uso di questa tecnologia nel resto delle sue famiglie professionali. I vantaggi ottenuti nei cicli di energie rinnovabili possono essere estrapolati ad altre tematiche come la falegnameria, l’elettronica o la chimica, poiché la VR è uno strumento trasversale che arricchisce la formazione in tutti i campi.

In questo modo, la Escola del Treball sta promuovendo questo progresso metodologico con il supporto di tecnologie dirompenti, posizionandosi come pioniere nell’innovazione educativa.

Formazione degli insegnanti nella tecnologia della Realtà Virtuale

Il centro educativo dispone anche di ERAVIS, il nostro strumento per organizzare corsi di formazione in ambienti virtuali in cui studenti e insegnanti possono condividere contenuti in tempo reale.

Sebbene la soluzione disponga di un ampio archivio di modelli 3D disponibili, consente anche di incorporare contenuti creati dai centri stessi, un aspetto fondamentale per sfruttarla al meglio.

In questo senso, l’Escola del Treball sta puntando fortemente sulla formazione degli insegnanti nella tecnologia della realtà virtuale. Questo non solo permette loro di utilizzare i simulatori disponibili in modo efficiente e proficuo, ma anche di sviluppare contenuti personalizzati che si adattano meglio alle esigenze specifiche dei loro studenti e ai requisiti dei diversi cicli formativi.

Un passo verso il futuro dell'istruzione

L’integrazione della realtà virtuale nella Escola del Treball di Lleida rappresenta un passo avanti nell’istruzione del XXI secolo, facilitando l’apprendimento in ambienti complessi o pericolosi e promuovendo la motivazione, l’inclusività e l’adattabilità ai diversi ritmi di apprendimento. Con progetti come questo, è evidente che innovazione ed eccellenza educativa vanno di pari passo.